una realtà sempre in fermento.

Cerchiamo nuovi modi per crescere e migliorarci, ogni giorno

 

Vogliamo portare sulla tua tavola prodotti di altissima qualità, sempre. Per questo investiamo costantemente nel miglioramento della produzione e dei processi, nella ricerca e sviluppo, nella promozione e nella comunicazione, anche attraverso l’accesso a fondi comunitari.

L’europa investe nelle zone rurali

Abbiamo attuato una serie di interventi previsti per dal Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia Romagna 2014 – 2020 al fine di garantire l'efficientamento dei processi produttivi, l'incremento del tasso tecnologico, il miglioramento dell'efficienza energetica e delle condizioni di sicurezza.

Tipo di operazione:
4.2.01 Investimenti rivolti ad imprese agroindustriali in approccio individuale e di sistema

Descrizione operazione:
Il progetto di Monari Federzoni S.p.A. finanziato dalla Regione Emilia Romagna nell'ambito del PSR 2014 2020 è costituito da 3 capitoli principali:

1. Completa automazione delle attività di movimentazione, elaborazione , stoccaggio e trattamento delle materie prime liquide e semilavorate, con gestione computerizzata delle operazioni, controllo in remoto della funzionalità delle attrezzature e delle fasi di assistenza tecnica; verrà realizzato inoltre un sistema computerizzato e a ciclo chiuso di lavaggio e sanificazione con acqua sottoposta a trattamento di osmosi inversa delle attrezzature a contatto con i liquidi alimentari;
2. Efficientamento energetico con la sostituzione di tutti i punti illuminanti dello stabilimento mediante l'introduzione di elementi illuminanti a LED
3. Miglioramento ambientale e delle attività lavorative dei lavoratori con l'introduzione di attrezzature e soluzioni strutturali innovative.

Finalità:
Ristrutturazione ed ammodernamento tecnologico dell'acetificio

Risultati attesi:
Gli investimenti hanno garantito l'efficientamento dei processi produttivi, l'incremento del tasso tecnologico in cantina, aumento del fatturato, in particolare l'export, miglioramento dell'efficienza energetica e delle condizioni di sicurezza

Importo finanziato:
Euro 882.787,29

Importo contributo:
Euro 353.114,92
Scopri di più sul sito della Commissione Europea

 

Fondo Europeo 1

 

Promozione dell'export per lancio su mercati internazionali di nuova bevanda funzionale tramite la partecipazione a eventi fieristici

Descrizione del progetto
Il progetto dell'azienda Monari Federzoni Spa consiste nella commercializzazione in USA, Canada, Francia, Gran Bretagna e Germania di una linea di nuovi prodotti a base di Aceto Balsamico di Modena IGP. Questo prodotto fa parte del settore delle bevande “funzionali” biologiche, in forte espansione nei mercati nordamericani e nord europei

Obiettivi
Aprire una nuova area di business nel settore dell’Aceto Balsamico di Modena IGP, prodotto giunto ad un livello di “maturazione” nella shelf life commerciale e in un contesto di capacità produttiva e di offerta superiore all’attuale ricettività del mercato

Risultati
USA - Winter Fancy Food Show (gennaio 2020): 4 nuovi contatti commerciali

Progetto cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale

 

AD_4nXcd7ME87XVyZpqx4g4g7RSNOcJOJ4LfeZWNkU-JODGpaGJPLiPyzTmv9PQzLUVo0YZ66x5n-frPYG2upaqH-k6AHORiaHOXba3qSVMAan9DCQkbHX83wA1r 1

 

Guidare il Cambiamento Verde: Monari Federzoni S.p.A. e l’energia solare nell’ambito del progetto Next Generation EU

Monari Federzoni S.p.A. è da sempre impegnata a guidare il cambiamento verso un futuro più sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Siamo consapevoli della nostra responsabilità nei confronti del pianeta e delle generazioni future, e ci impegniamo a integrare pratiche aziendali e a sviluppare processi produttivi sempre più ecocompatibili.

Abbiamo adottato politiche rigorose per ridurre le emissioni di carbonio, minimizzare lo spreco di risorse naturali e promuovere l’efficienza energetica. Siamo convinti che la sostenibilità non è solo un’opportunità per migliorare la nostra competitività e il nostro valore a lungo termine, ma soprattutto un impegno fondamentale per il nostro futuro. In linea con il nostro impegno per la sostenibilità, siamo lieti di annunciare di aver investito con successo nell’energia solare attraverso l’installazione di un impianto fotovoltaico presso le nostre strutture.

Questo investimento riflette la nostra volontà di adottare soluzioni innovative e rispettose dell’ambiente per soddisfare le nostre esigenze energetiche, riducendo al contempo la nostra impronta ecologica. L’investimento è stato reso possibile grazie al fondamentale contributo e supporto del progetto “Next Generation EU” finanziato nell’ambito dell’Unione Europea. Questo progetto ci consentirà di compiere un passo significativo verso la sostenibilità ambientale e la riduzione delle emissioni di carbonio. Il progetto “Next Generation EU” non è solo un piano di ripresa, ma rappresenta un’opportunità unica per l’Europa di emergere più forte e unita, trasformando le economie e le società dei Paesi membri.

L’UE si impegna a rendere l’Europa più sana, più verde e più digitale, e noi di Monari Federzoni S.p.A. siamo entusiasti di contribuire a questa trasformazione. Monari Federzoni S.p.A. è grata per il sostegno ricevuto attraverso il progetto “Next Generation EU” dell’Unione Europea, il quale ci ha permesso di realizzare questo importante passo verso la sostenibilità. Siamo entusiasti di continuare a contribuire al futuro verde e digitale dell’Europa e di ispirare altri a seguire il nostro esempio.

netx_generatione_eu

Dati tecnici: Monari Federzoni S.p.A. ha avviato un intervento per l’installazione presso il proprio sito produttivo, posto nel Comune di Bomporto (MO) in Via Carrate 26, di un impianto fotovoltaico da 169,600 kWp a parziale copertura dei consumi di energia elettrica derivanti dalle attività produttive.
L’impianto prevede 420 moduli da 400Wp ciascuno, collocati sulla copertura del fabbricato, e permetterà una produzione di energia annua pari a 203.579 kWh/anno, di cui la maggior parte destinata all’autoconsumo.

L’intervento è inoltre funzionale a rendere Monari Federzoni S.p.A. più ecosostenibile, permettendo una significativa riduzione delle emissioni di CO2 derivanti dalle attività produttive dell’azienda. L’intervento è finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 1, Investimento 2.2 “Parco Agrisolare”.

L’Europa investe nelle imprese italiane

Abbiamo attuato una serie di interventi previsti dal Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia Romagna 2014 – 2020 al fine di garantire l'efficientamento dei processi produttivi, l'incremento del tasso tecnologico, il miglioramento dell'efficienza energetica e delle condizioni di sicurezza.

 

Tipo di operazione:
16.2.01 Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie - Approccio individuale

Il progetto MONARI.USA mira a consolidare la presenza del marchio Monari Federzoni negli Stati Uniti d'America tramite l'analisi delle preferenze dei consumatori, la pianificazione di campagne social innovative, il rafforzamento della brand awareness e la partecipazione a fiere internazionali.


La scelta di sviluppare un progetto di internazionalizzazione negli Stati Uniti è cruciale per garantire la crescita del mercato, aumentare le vendite e mantenere il vantaggio competitivo legato al Made in Italy, affrontando al contempo sfide normative e l'aumento dei costi delle materie prime. L'azienda intende quindi incrementare la propria visibilità nel mercato statunitense, presentando nuovi prodotti di qualità, biologici e sostenibili, con l'obiettivo di attrarre nuovi clienti, buyer e rivenditori, continuando a stimolare l'interesse dei consumatori già acquisiti.

Per raggiungere tali obiettivi, Monari Federzoni ha previsto diverse attività, tra cui:

- Assessment e analisi qualitative per aumentare e misurare il livello di gradimento dei consumatori
- Marketing digitale per potenziare la visibilità del brand e attrarre nuovi clienti
- Consulenza per business online, per rafforzare l'identità del brand, attrarre e fidelizzare il target di riferimento
- Creazione di materiale promozionale per supportare la comunicazione visiva del marchio
- Partecipazione a fiere internazionali, per espandere la presenza del marchio e promuovere i prodotti della gamma Monari Federzoni

 

Finalità:
Consolidamento della presenza del marchio Monari Federzoni negli Stati Uniti d'America attraverso strategie di marketing innovative e partecipazione a eventi fieristici internazionali.

Il progetto garantirà l'incremento della visibilità del brand nel mercato statunitense, l'espansione del portafoglio clienti attraverso il consolidamento dei rapporti esistenti, lo sviluppo di nuovi contatti commerciali e l'esplorazione di nuove opportunità di business nel settore dell'aceto balsamico di qualità.

Importo contributo:
Euro 60.000,00

Il progetto MONARI.USA rappresenta un passo fondamentale per la crescita di Monari Federzoni, puntando alla promozione dei propri prodotti e all'espansione del portafoglio clienti nel mercato nordamericano, valorizzando l'eccellenza del Made in Italy.

Progetto cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale

loghi bando europeo

 

Iscriviti a Quotidiano Balsamico, la newsletter per conoscere meglio il nostro mondo e le nostre iniziative.