Visita guidata ai nostri vigneti, acetaia e Degustazione
Visita guidata gratuita alla nostra acetaia e ai vigneti
Degustazione dell'Aceto Balsamico di Modena IGP
Esperienza sensoriale con l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP
Acquisto diretto dei nostri prodotti
Cammina tra le nostre botti di legno pregiato, dove il tempo si ferma e ogni anno aggiunge sapore e carattere al nostro aceto. Scopri i nostri oltre 100 ettari di vigneti, dove coltiviamo con amore le uve che danno vita ai nostri prodotti.
Assaggia la nostra selezione di Aceto Balsamico di Modena IGP, dal gusto vivace al vellutato, e scopri come ogni varietà racconta una storia diversa della nostra tradizione.
Un momento unico che ti farà comprendere la maestria di oltre un secolo di passione familiare attraverso profumi, sapori e consistenze irripetibili.
Al termine della visita potrai acquistare i nostri prodotti direttamente da noi, con la sicurezza di portare a casa l'eccellenza che nasce dalle nostre terre.
Visita guidata gratuita alla nostra acetaia e ai vigneti
Degustazione dell'Aceto Balsamico di Modena IGP
Esperienza sensoriale con l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP
Acquisto diretto dei nostri prodotti
Cammina tra le nostre botti di legno pregiato, dove il tempo si ferma e ogni anno aggiunge sapore e carattere al nostro aceto. Scopri i nostri oltre 100 ettari di vigneti, dove coltiviamo con amore le uve che danno vita ai nostri prodotti.
Assaggia la nostra selezione di Aceto Balsamico di Modena IGP, dal gusto vivace al vellutato, e scopri come ogni varietà racconta una storia diversa della nostra tradizione.
Un momento unico che ti farà comprendere la maestria di oltre un secolo di passione familiare attraverso profumi, sapori e consistenze irripetibili.
Al termine della visita potrai acquistare i nostri prodotti direttamente da noi, con la sicurezza di portare a casa l'eccellenza che nasce dalle nostre terre.
1. Visita guidata ai vigneti e all'acetaia
Attraversa con noi 100 ettari di vigneti dove maturano le uve da cui otteniamo il prezioso mosto cotto per i nostri balsamici.
Scopri le nostre botti di legno pregiato dove il tempo trasforma ogni goccia in eccellenza.
2. Una passeggiata tra le vigne che seguono il ritmo delle stagioni
Cammina tra i filari accarezzati dal sole, dove ogni grappolo diventerà il nostro aceto balsamico. Un paesaggio vivo, che cambia volto e profumo ad ogni stagione.
3. L’incontro con le botti secolari, dove l’aceto matura in silenzio
Entra nei nostri luoghi più intimi, dove il tempo è il vero maestro.
Le botti custodiscono in silenzio il segreto dell’eccellenza.
4. La degustazione dei nostri prodotti, con possibilità di acquisto diretto
Impara a conoscere i nostri aceti, assaporane ogni goccia: è il frutto di pazienza, sapere e passione. Porta con te un pezzo della nostra storia, scegliendo tra i nostri prodotti.
Un racconto autentico del territorio Modenese da vivere goccia dopo goccia.
Balsamico e Cucina
Balsamico e Cucina nel cuore di Modena
Nel cuore del Mercato Albinelli, il ristorante Balsamico e Cucina celebra la cucina modenese con il balsamico come protagonista. Un ambiente autentico dove tradizione e territorio si incontrano.
Cucina del territorio
I nostri chef reinterpretano i classici modenesi valorizzandoli con i nostri aceti balsamici: tortellini, carni, formaggi e dolci raccontano tutta la versatilità del balsamico.
Bottega
Accanto al ristorante, una selezione dei migliori prodotti Monari Federzoni ed eccellenze locali: balsamico, conserve e specialità modenesi da portare con te.
Un’esperienza completa
Tra i colori del mercato e i profumi della cucina, scopri come il balsamico trasforma ogni piatto.
Per prenotazioni:
gastronomia@monarifederzoni.com
+39 339 688 6625
Scopri come prenotare la tua visita gratuita
Vuoi un’esperienza gastronomica completa?
Visita anche il nostro ristorante con bottega in centro a Modena
A “Balsamico e Cucina” potrai degustare i nostri balsamici e apprezzarli direttamente nei piatti della tradizione modenese e nelle nuove proposte innovative preparate dal nostro Chef giapponese Shota Mitamura.