LA TRADIZIONE DAL 1912.
Monari Federzoni è da oltre cent’anni, la passione e l’amore per un prodotto e un territorio celebrati in tutto il mondo.
Il nostro Aceto Balsamico di Modena IGP nasce dall’esperienza e dall’attenzione alle tradizioni che sono state tramandate da generazioni e che onoriamo ed innoviamo ogni giorno.
Per garantirvi l’eccellenza di un Aceto Balsamico di Modena IGP unico e inimitabile.
EVENTI, NEWS E INCONTRI
Celebriamo il marchio di origine di cui andiamo fieri. E come celebrarlo se non facendo incontrare il nostro Aceto Balsamico di Modena IGP con altri prodotti IGP del territorio italiano?
Modena non è solo aceto, vi presentiamo le Amarene Brusche di Modena IGP, dal caratteristico sapore asprigno che le rende uniche e differenti da tutte le altre. Essendo un frutto che matura velocemente, vengono utilizzate principalmente per produrre confetture, crostate, dolci, e composte con il nostro Aceto Balsamico di Modena IGP Monari Federzoni. Un’alternativa estiva? Gustate fresche accompagnate da gelato e Glassa all’Aceto Balsamico Monari Federzoni.  
Tra le acque di risorgiva che solcano la pianura veronese, germinano i semi che danno vita a una varietà di riso, perla della risicoltura italiana: il Riso Nano Vialone Veronese IGP. Ottimo per creare un buon risotto con Parmigiano Reggiano e un po’ del nostro Aceto Balsamico di Modena
Nata nel 1987, con alle spalle e nel proprio dna tutta l’esperienza ed il prestigio della rivista, la Scuola de La Cucina Italiana ha sviluppato negli anni una personalità ricca ed estremamente diversificata.
La sede di Milano, in Piazza Aspromonte 15, testimone di questo sviluppo, rappresenta oggi un punto di riferimento importante per chi, privato o azienda, desidera trovare in un unico contesto corsi per appassionati o aspiranti gourmet, conferenze e open-day di approfondimento monotematico, ed una location unica e prestigiosa per organizzare eventi e manifestazioni.
Comune denominatore: la passione per la cucina di qualità e la volontà di contribuire fattivamente alla promozione di una migliore ed attenta conoscenza della cultura enogastronomica del nostro paese.
Copyright © 2016 Monari Federzoni S.p.a. - P. Iva 00282950369